Siamo a Villa del Cigliano, in una tipica giornata d’inverno, siamo a curiosare in giardino: luce fredda, colori spenti, rilessi immobili nell’acqua, uno strano balcone, un’occhio aperto sul vuoto, o forse sul cielo. Bizzarrie d’architetti!
Lo specchio d’acqua che è al centro del giardino è stato appositamente studiato per riflettere interamente da una parte la facciata della villa e…
Dall’altra la bella Fontana del Nettuno
Andiamo a scoprire cosa c’è dietro questa porta (d’inverno!)
Limoni! Decine e decine di piante di limone messe al riparo per l’inverno e che saranno riportate in giardino con la stagione calda. Scopriamo che la moda del tenere limoni nel giardino risale al tempo dei Medici.
Nel giardino c’è ancora l’antico carretto con cui, una volta, si portavano al coperto i grandi vasi di limone e poi si riportavano in giardino a primavera.
Una rosa ostinata aspetta la fine dell’inverno
Una fontana magica sembra uscita da una favola
Ancora qualche fragola nel grande vaso! Ritorneremo a Villa del Cigliano per raccontarvi i colori della primavera. Un’ottima occasione per partecipare ai tanti eventi che qui si organizzarono soprattutto durante la bella stagione: mostre, fiere di artigianato, concerti e ovviamente degustazioni di vino.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Villa del Cigliano: “In giardino quando è inverno…”
Siamo a Villa del Cigliano, in una tipica giornata d’inverno, siamo a curiosare in giardino: luce fredda, colori spenti, rilessi immobili nell’acqua, uno strano balcone, un’occhio aperto sul vuoto, o forse sul cielo. Bizzarrie d’architetti!








Lo specchio d’acqua che è al centro del giardino è stato appositamente studiato per riflettere interamente da una parte la facciata della villa e…
Dall’altra la bella Fontana del Nettuno
Andiamo a scoprire cosa c’è dietro questa porta (d’inverno!)
Limoni! Decine e decine di piante di limone messe al riparo per l’inverno e che saranno riportate in giardino con la stagione calda. Scopriamo che la moda del tenere limoni nel giardino risale al tempo dei Medici.
Nel giardino c’è ancora l’antico carretto con cui, una volta, si portavano al coperto i grandi vasi di limone e poi si riportavano in giardino a primavera.
Una rosa ostinata aspetta la fine dell’inverno
Una fontana magica sembra uscita da una favola
Ancora qualche fragola nel grande vaso! Ritorneremo a Villa del Cigliano per raccontarvi i colori della primavera. Un’ottima occasione per partecipare ai tanti eventi che qui si organizzarono soprattutto durante la bella stagione: mostre, fiere di artigianato, concerti e ovviamente degustazioni di vino.
Villa del Cigliano (www.villadelcigliano.it) Via Cigliano 17 – 50026 San Casciano Val di Pesa, Firenze (google map)
Circuito Verde